Emissioni in atmosfera e scarichi idrici, nuove modalità di comunicazione esiti autocontrolli

pubblicato da silvia il 14/01/2022 10:56 | 0 commenti
La Regione Lombardia ha recentemente emanato la D.g.r. 21 dicembre 2021 - n.Xl/5773 che prevede l’introduzione dell’obbligo di utilizzo dell’applicativo AUAPoint per la comunicazione degli esiti degli autocontrolli previsti dalle autorizzazioni ambientali. Il caricamento su AUAPoint andrà a sostituire l’obbligo di invio degli esiti degli autocontrolli ad ARPA secondo il seguente calendario: Per gli autocontrolli previsti per l’anno 2022: per le attività autorizzate ex art. 272 (attività in deroga) caricamento entro il 31-03.2023 dei seguenti dati: Emissioni in atmosfera convogliate Bilancio di massa COV Emissioni diffuse da lavorazioni meccaniche Dall’anno 2023 il caricamento su AUAPoint sarà obbligatorio anche per le attività autorizzate con provvedimento AUA e riguarderà anche i seguenti dati: Piano gestione solventi Scarichi acque industriali Dall’anno 2024 il caricamento su AUAPoint sarà obbligatorio per tutte le attività per cui è previsto un autocontrollo. AlterEco SaS può gestire lo scadenziario degli autocontrolli, organizzare le campagne di monitoraggio e provvedere per conto delle aziende clienti a mantenere aggiornato il caricamento su AUAPoint.

Aggiungi un commento

Privacy Policy