Cerca
Norme 45001: un'opportunità di miglioramento continuo dei sistemi di gestione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro
pubblicato da silvia il 01/02/2019 19:02 | 0 commenti
Le nuove norme ISO 45001:2018 “Occupational Health and Safety Management Systems – Requirements with guidance for use” a Marzo del 2021 sostituiranno definitivamente le 18001:2007.
campionamenti chimici ambienti di lavoro
pubblicato da silvia il 13/10/2018 13:55 | 0 commenti
La valutazione dell'esposizione dei lavoratori al rischio chimico, se richiede approfondimenti, passa attraverso una corretta definizione dei piani di monitoraggio, dell'esecuzione dei prelievi e della interpretazione dei risultati. Recentemente è uscita la nuova norma UNI EN 689:2018 "Atmosfera nell’ambiente di lavoro - Misura dell'esposizione per inalazione agli agenti chimici - Strategia per la verifica della conformità coi valori limite di esposizione occupazionale".
Classificazione dei DPI e addestramento
pubblicato da silvia il 27/04/2018 09:05 | 0 commenti
Dal 21 Aprile 2018 è in vigore un nuovo regolamento sui DPI (i dispositivi di protezione individuale), il n. 2016/425.
Formaldeide classificata come cancerogena dal 1 aprile 2015
pubblicato da silvia il 21/01/2015 11:34 | 0 commenti
La formaldeide è stata classificata come cancerogena in base alla regolamentazione europea.
Periodicità di aggiornamento della valutazione dell'esposizione ai rischi fisici ogni quattro anni
pubblicato da silvia il 29/05/2014 17:27 | 0 commenti
Il D.Lgs. 81/08 impone che le valutazioni dell'esposizione dei lavoratori ai rischi fisici siano aggiornate ogni quattro anni.
Aggiornamento Testo Unico Sicurezza e Salute
pubblicato da silvia il 28/05/2014 09:24 | 0 commenti
Il D.Lgs. 81/08 è stato aggiornato a Maggio 2014.
sicurezza nelle cantine vinicole sicurezza in agricoltura
pubblicato da silvia il 01/04/2014 12:58
In Oltrepo pavese molte sono le aziende che coltivano uva e che producono vino. Nelle cantine sono presenti molteplici rischi per la salute e la sicurezza, l'incontro del 24 marzo 2014 a Rivanazzano ha voluto parlarne per fare il punto sui principali fattori di rischio e le misure di prevenzione.
Pubblicazione FAQ Agenti Fisici
pubblicato da silvia il 24/02/2014 10:06
Appena pubblicate le nuove Frequently Asked Questions riguardo ai rischi fisici; il riferimento tecnico per tutti è il Portale Agenti Fisici, dove sono pubblicate, ma noi le abbiamo messe in evidenza anche nella nostra pagina download.
1 2
Privacy Policy