Gestione mezzi di sollevamento di portata superiore ai 200 Kg, carri-ponte
Ogni tipo di apparecchiatura di cui all’allegato VII del D.Lgs. 81/08 deve presentare una dichiarazione di messa in servizio integrata con la copia della dichiarazione di conformità CE relativa all’allestimento completo (macchina base + accessorio).
Ai sensi del DM 11 Aprile 2011, tutte le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII del D.Lgs. 81/08 devono essere denunciate all’INAIL (Settore Ricerca Certificazione e Verifica) competente per territorio, dopo di che la macchina potrà essere utilizzata.
Verifiche periodiche attrezzature Allegato VII D.Lgs. 81
Le verifiche periodiche su apparecchi di sollevamento per cose e persone e su impianti gas/vapore/riscaldamento (si veda l'Allegato VII del DLgs. 81/08) possono essere eseguite solo da personale abilitato.
Pubblicato il Decreto Legislativo che attua il Titolo VIII capo IV, esposizione a campi elettromagnetici
Recepita con decreto legislativo 159/2016 la Direttiva "campi elettromagnetici" (Titolo VIII capo IV D.Lge. 81/08).
Finanziamenti INAIL ISI 2015, OT 20, OT 24
L'Inail eroga finanziamenti o concede sconti a chi investe in sicurezza e applica le buone prassi.
Il 23 marzo 2016, a Pavia, è avvenuto un incontro tra tecnici e funzionari INAIL per capire i meccanismi principali di: Bando ISI 2015, sconti OT20 e OT24.
Ci si è soffermati in particolare sul bando ISI 2015: fino al 5 maggio 2016, con procedura online, può essere scritta e perfezionata la domanda; il 12 maggio 2016, se la domanda risulterà ammessa, sarà possibile scaricare il "ticket di partecipazione"; il 19 maggio sarà comunicata la data del "click day".
registro infortuni sicurezza sul lavoro
Il registro infortuni è stato abolito, ma registrare gli infortuni dovrebbe rimanere uno strumento di lavoro utile per capire i propri punti deboli nella gestione della sicurezza sul luogo di lavoro.
Le buone pratiche suggeriscono anche la tenuta del registro degli infortuni mancati; è interessante infatti anche studiare quegli eventi che fortunatamente non hanno portato alcun danno, ma avrebbero potuto se le circostanze fossero state più sfavorevoli.
formazione e informazione ATECO a Pavia
Abbiamo aggiornato il nostro sito approfondendo il discorso della formazione e informazione dei lavoratori in base all'art. 37 del D.Lgs. 81/08.
Alter Eco si propone ai datori di lavoro che devono provvedere a formare i propri lavoratori secondo l'Accordo Stato-Regioni del 2011.
Sulla base del Codice ATECO, dichiarato sulla visura camerale, l'accordo Stato-Regioni stabilisce se l'azienda si presenta a rischio basso, medio o alto.