Cerca
Finanziamenti INAIL ISI 2015, OT 20, OT 24
pubblicato da silvia il 24/03/2016 09:08 | 0 commenti
L'Inail eroga finanziamenti o concede sconti a chi investe in sicurezza e applica le buone prassi. Il 23 marzo 2016, a Pavia, è avvenuto un incontro tra tecnici e funzionari INAIL per capire i meccanismi principali di: Bando ISI 2015, sconti OT20 e OT24. Ci si è soffermati in particolare sul bando ISI 2015: fino al 5 maggio 2016, con procedura online, può essere scritta e perfezionata la domanda; il 12 maggio 2016, se la domanda risulterà ammessa, sarà possibile scaricare il "ticket di partecipazione"; il 19 maggio sarà comunicata la data del "click day".
registro infortuni sicurezza sul lavoro
pubblicato da silvia il 25/02/2016 11:12 | 0 commenti
Il registro infortuni è stato abolito, ma registrare gli infortuni dovrebbe rimanere uno strumento di lavoro utile per capire i propri punti deboli nella gestione della sicurezza sul luogo di lavoro. Le buone pratiche suggeriscono anche la tenuta del registro degli infortuni mancati; è interessante infatti anche studiare quegli eventi che fortunatamente non hanno portato alcun danno, ma avrebbero potuto se le circostanze fossero state più sfavorevoli.
formazione e informazione ATECO a Pavia
pubblicato da silvia il 07/02/2016 15:00 | 0 commenti
Abbiamo aggiornato il nostro sito approfondendo il discorso della formazione e informazione dei lavoratori in base all'art. 37 del D.Lgs. 81/08. Alter Eco si propone ai datori di lavoro che devono provvedere a formare i propri lavoratori secondo l'Accordo Stato-Regioni del 2011. Sulla base del Codice ATECO, dichiarato sulla visura camerale, l'accordo Stato-Regioni stabilisce se l'azienda si presenta a rischio basso, medio o alto.
CLP e regolamento rifiuti pericolosi 1giu15
pubblicato da silvia il 30/04/2015 21:34 | 0 commenti
Il primo giugno 2015 sarà un giorno storico per chi ha a che fare con sostanze pericolose e rifiuti. Il regolamento UE chiamato CLP (classificazione, etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele) entra definitivamente in vigore; per arrivare a ciò, sono stati concessi sei anni. Entrano anche in vigore il regolamento 1357/2014 e la decisione 2014/955/UE relative alla classificazione dei rifiuti, con particolare attenzione ai rifiuti pericolosi; questo cambiamento arriva in una notte. Dal 1 giugno 2015 i rifiuti dovranno essere riconsiderati per valutarne le caratteristiche di pericolo rispetto ai nuovi criteri; le frasi H saranno riclassificate nelle sigle HP, come specificato dal regolamento.
autorizzazione scarico atmosfera articolo 272 152 2006 ex ridotto inquinamento
pubblicato da silvia il 20/03/2015 10:12 | 0 commenti
I link agli allegati tecnici per l'autorizzazione a carattere generale per attività che generano emissioni in atmosfera (Regione Lombardia, art. 272 D.Lgs. 152/06).
Formaldeide classificata come cancerogena dal 1 aprile 2015
pubblicato da silvia il 21/01/2015 11:34 | 0 commenti
La formaldeide è stata classificata come cancerogena in base alla regolamentazione europea.
Sicurezza degli impianti di climatizzazione (UTA); se ne è parlato alla conferenza ASL Pavia, 11/11/14
pubblicato da silvia il 12/11/2014 09:17 | 0 commenti
Conferenza ASL PAVIA 11 novembre 2014 su: fisiologia della respirazione; fisica tecnica della climatizzazione; costruzione e manutenzione di impianti di climatizzazione. Una disamina tecnica e completa sulle problematiche igieniche degli impianti di climatizzazione, soprattutto se complessi. Norme tecniche e cogenti. Casi pratici.
Periodicità di aggiornamento della valutazione dell'esposizione ai rischi fisici ogni quattro anni
pubblicato da silvia il 29/05/2014 17:27 | 0 commenti
Il D.Lgs. 81/08 impone che le valutazioni dell'esposizione dei lavoratori ai rischi fisici siano aggiornate ogni quattro anni.
2 3 4 5 6 7 8 9 10
Privacy Policy