Cerca
Emergenza coronavirus 25 marzo 2020 - aggiornamento 25 marzo
pubblicato da silvia il 23/03/2020 08:05 | 0 commenti
AGGIORNAMENTO Fino al 3 aprile 2020, solo le attività produttive indispensabili possono rimanere operative.
Emergenza coronavirus 17 marzo 2020
pubblicato da silvia il 18/03/2020 11:58 | 0 commenti
In Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18. Contiene le disposizioni tecniche ed economiche per la messa in opera delle azioni di contenimento dell'emergenza coronavirus attualmente in corso.
Emergenza corona virus 14mar
pubblicato da silvia il 15/03/2020 11:39 | 0 commenti
Il Governo italiano e le parti sociali hanno condiviso un protocollo per la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro in riferimento al rischio di infezione da corona virus.
Emergenza Coronavirus DPCM 11mar20
pubblicato da silvia il 13/03/2020 12:06 | 0 commenti
Le attività lavorative devono mettere in atto azioni di prevenzione e protezione come suggerite da OMS e prescritte dalle autorità italiane. Il DPCM 11 marzo 2020, dal punto 7 in avanti, elenca una serie di misure che devono essere vagliate con attenzione.
Emergenza coronavirus DPCM 8mar20
pubblicato da silvia il 09/03/2020 20:27 | 0 commenti
Il DPCM 8 marzo 2020 (e l’ordinanza n. 646 collegata) è lo strumento di legge attualmente in vigore per la gestione della emergenza legata alla diffusione del Coronavirus. Il testo sarà certamente soggetto a prossime e varie modifiche e integrazioni, essendo al momento la situazione definibile come “fluida”. In particolare, il 10 marzo le misure stabilite inizialmente per Lombardia e altre province del settentrione italiano sono state estese a tutto il territorio.
Lavori in luoghi confinati e con sospetto di inquinamento
pubblicato da silvia il 03/01/2020 16:51 | 0 commenti
Il riferimento legislativo è il DPR 177_11, “Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, a norma dell'articolo 6, comma 8, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”.
Organizzare eventi in sicurezza
pubblicato da silvia il 20/11/2019 08:06 | 0 commenti
La cosiddetta “Circolare Gabrielli" (28 luglio 2017 nr 11001/110) è stata sostituita dalla Circolare 18 luglio 2018 (Linea guida per l’individuazione delle misure di contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità).
Recipienti in pressione
pubblicato da silvia il 12/11/2019 16:57 | 0 commenti
Dal 27 maggio 2019, l’Inail mette a disposizione dell’utenza l’applicativo CIVA che consente la gestione informatizzata di certificazioni e verifiche periodiche di attrezzature in pressione, oltre che di: - denuncia di impianti di messa a terra; - denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche; - messa in servizio e l’immatricolazione delle attrezzature di sollevamento; - riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli; - prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE; - messa in servizio e immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere; - messa in servizio e l’immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi; - approvazione del progetto e verifica primo impianto di riscaldamento; - prime verifiche periodiche.
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Privacy Policy