Nuove linee guida INAIL per la valutazione dell'esposizione dei lavoratori alle vibrazioni meccaniche
Recentemente INAIL ha pubblicato sul proprio sito internet un aggiornamento delle linee guida per la valutazione del rischio di esposizione alle vibrazioni meccaniche.
Category:
Notizie
Come gestire il conflitto sonoro tra vicini di casa?
Può capitare di subire un disturbo sonoro nella propria abitazione.
Quali sono le strade per gestire questo problema?
Category:
Notizie
Nuovo regolamento Regione Lombardia scarichi in fognatura
E' uscito il nuovo regolamento della Regione Lombardia per gli scarichi in fognatura, il n. 6 del 29 marzo 2019.
Category:
Notizie
Emergenze, lavori in quota, spazi confinati.
Analizzando un problema di sicurezza legato ai lavori in quota e al lavoro negli spazi confinati, la valutazione dei rischi è inutile se non c'è anche un piano di emergenza progettato operativamente nel dettaglio.
Category:
Notizie
Valutazione dell'esposizione dei lavoratori alle vibrazioni meccaniche
Recentemente sono state pubblicate novità nel campo della valutazione dell'esposizione dei lavoratori alle vibrazioni trasmesse al corpo intero e al sistema mano braccio.
Category:
Notizie
Abolizione SISTRI e istituzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.
Il 13 febbraio è entrata in vigore la L. 11/02/2019 n.12 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione".
Category:
Notizie
Norme 45001: un'opportunità di miglioramento continuo dei sistemi di gestione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro
Le nuove norme ISO 45001:2018 “Occupational Health and Safety Management Systems – Requirements with guidance for use” a Marzo del 2021 sostituiranno definitivamente le 18001:2007.
Category:
Notizie
Obbligo PEI per impianti trattamento rifiuti
La L. 132 del 1-12-2018 all'art.26-bis prescrive che tutti gli impianti di trattamento rifiuti predispongano un Piano di Emergenza Interno (PEI).